-
DL anticipi: cosa contiene
Il DL anticipi approvato il 14 ottobre dal CdM contiene varie misure urgenti per il Fisco, vediamo una sintesi dal comunitcato stampa post consiglio
-
770/2025: novità nel quadro ST, il codice 20
Il Modello 770 da inviare entro il 31 ottobre presenta alcune novità al quadro ST: vediamo il codice 20 in sistituzione dei codici covid
-
Tardiva registrazione contratti di locazione: quando la sanzione è annuale
Tardiva registrazione dei contratti di locazione: sanzioni solo sulla prima annualità, a che condizione
-
Clausola contrattuale AI: il CNDCEC pubblica un esempio
Entra in vigore il 10 ottobre la Legge n 132/2025 sull'AI e quindi l'obbligo di informativa per i clienti da parte dei professionisti compresi i commercialisti
-
Piattaforma sollevamento antincendio messa in servizio: quando sconta il bollo
Chiarimenti ADE sulla debenza dell’imposta di bollo per una piattaforma idraulica di sollevamento destinata a servizi antincendio e di soccorso
-
Adempimento spontaneo anomalie IVA 2023: le regole ADE
IVA 2023: nuove comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate per anomalie nei dati delle fatture elettroniche
-
Titolare effettivo: dati consultabili solo da specifici soggetti
Approvato il Decreto Legislativo che recepisce le norme UE sui dati dei titolari effettivi
-
CU esenti o escluse dalla precompilata: scadenza 31 ottobre
Regole per la Certificazione Unica 2025 con l'ultimo adempimento in scadenza a fine ottobre
-
Informativa AI clienti dal 10 ottobre: fac simile per i professionisti
Confprofessioni e ANF hanno messo a disposizione un modulo per informare i clienti dell'utilizzo di AI ai sensi dell'art 13 della Legge 132/2025
-
OIC 30 Bilanci intermedi: in vigore dal 1° gennaio 2026
L'OIC organismo di contabilità informa della pubblicazione del principio OIC 30 per i bilanci intermedi documento definitivo